VETRATE ARTISTICHE COSTA

VETRATA AUTENTICA

DELL’ EPOCA LIBERTY OPERA ESEGUITA NEI PRIMI DEL 900

Medagliere in vetrata legata a piombo con cornice in ghiosce autentica in legno colore noce scuro misura 110 x 160 .


Tra la cornice e l’ovale, nel panello rimovibile dove sono poste le medaglie, c’e’ la vetrata a mosaico a piombo.

L’ ovale dove sono poste le medaglie è 70 x 100 le medaglie sono 47 periodo 1900/1930.

L’ opera è unica e originale dell’epoca liberty

È perfettamente conservata senza alcun difetto o usura creata dal tempo.

Quest’opera d’arte è l’esempio di un lavoro impegnativo e complesso ancora oggi visibile e di come furono utilizzati pregiatissimi vetri : iridescenti, opalescenti, favrile, plisettati ecc..

TOGLIENDO IL PANELLO DOVE SONO POSTE LE MEDAGLIE
LA VETRATA SI PUO’ RIUTILIZZARE IN TUTTI I MODI A PROPRIO PIACERE.
OPERA D’ARTE UNICA NEL SUO GENERE

foto per esposizioni dell’epoca

Luigi Costa Mantova 1904

foto del plotone del 1910

Costa Cav. Luigi in divisa da sergente nel 1910

e autoritratto (70×100 dipinto a olio ) in divisa da Cavaliere Pontificio

Famosa Azienda di Milano 1925

antica insegna dell’esposizione permanente di C.So Roma a dAlessandria

Nasce l’Azienda nel 1913 di Via Vochieri 6 con retro in Via dell’Erba 5 e 7

tassa sull’utilizzo metalli presiosi

Medaglia della Camera di Commercio

Esposizione Internazionale del Monferrato 1924

Medaglia Confederazione Nazionale Commercianti (Firenze)

Bollettino Artigiano 1931

sotto le antiche aziende alessandrine

CRONACHE D’ORO RIVISTA DELLA SPEZIA (LIGURIA 1926)

dal giornale ’28 Ottobre’ maggio 1926 dal giornale ‘Il Piccolo’ 1931

LA FIAMMA APRILE 1925 ELENCO DITTE CON ESPOSIZIONE PERMANENTE IN C.SO ROMA

Dall’Omnibus giornale di Roma intervista del famoso giornalista Massimo Alberini a Luigi Costa nel 1937

porta biglietti da visita liberty di Luigi Costa

Rapporti con le migliori aziende italiane ed europee

Ditta Gonzaga di Bassoli Ernesto e figli celebre per essere stata prima Ditta al Mondo per i prodotti di Maria Montessori

GLI ANTICHI CATALOGHI DEL MAESTRO COSTA

I 2 cataloghi (35×50) sono molto importanti in quanto contengono la maggior parte dei progetti sacri e civili disegnati e acqurellati a mano.

Questi preziosi cataloghi furono visionati da personaggi dell’arte, della politica, del giornalismo ecc..

qualche esempio dei disegni progetti per ville, dimore di prestigio, hotels, uffici e negozi

Ville e Palazzi

progetti per soffitti

vecchio elenco parziale delle opere Sacre eseguite dal Maestro Costa in circa cento Chiese

lettera del Parroco Chiesa S. Michele Arcangelo di Isola del Cantone Settembre 1925

sotto le vetrate donate alle Suore Immacolatine di Alessandria (Madonna di Lourdes)

una delle 3 vetrate del Maestro Costa nella Cappella di Villa Durazzo Cataldi (GE)

La Cappella è protetta dl Ministero dei Beni Culturali e dal F A I

Luigi Costa e il FAI

lampadario liberty e porta ritratto creati da Luigi Costa

DIPLOMA D’ARTE SCUOLA DI MANTOVA 1905

Costa Cav. Luigi è stato anche un pittore

Mostra d’Arte 1923 con gli amici Giulio Adamo Sacchi e Pietro Morando

Articolo della Gazzetta di Mantova 1956

Luigi Costa al centro della Gazzetta di Mantova

serata a Mantova 1957 nel Palazzo dei Gonzaga con i personaggi più illustri della Città (Luigi Costa)

Vetrata per i F.lli Moglia e vetrata per la Chiesa di Sottovalle

altre chiese

articoli sull’inaugurazione vetrate Chiesa di Rigoroso 1925

L’Attività Moderna Milano 1923

Articolo pubblicitario di una rivista di Milano

Ritratti della famiglia Costa eseguiti dall’amico il pittore Alberto Cafassi

LA MOGLIE LUIGINA CON LA FIGLIA ENNIA, IL FIGLIO MARIO ANCHE LUI CAVALIERE PONTIFICIO E CAV. DI GRAN CROCE DELLA REPUBBLICA COME LA MOGLIE MIOLINARI LILIANA GRANDE UFFICIALE DELLA REPUBBLICA.

https://www.ilsecondomestiere.org/luigi-costa-il-poeta-della-luce-e-del-vetro

21/5/2025

3 GIUGNO 2025

28 Aprile 2025

26 Aprile 2025

https://mag.corriereal.info/wordpress/2025/04/26/priano-fdi-alessandria-intitoli-una-via-o-piazza-al-maestro-darte-luigi-costa

continua…..

24 Aprile 2025

24 Aprile 2025

https://www.alessandria24.com/2025/04/24/priano-intitoliamo-una-via-piazza-giardino-e-edificio-culturale-di-alessandria-al-maestro-luigi-costa

sotto LA STAMPA 25 GENNAIO 2025

ricerca su Google sui maestri d’Arte italiani del 900′

Articolo da quotidianoalessandriaastionline.wordpress.com

CONTATTI:

339/8512650 339/5494638

enrico_181@libero.it

Collegamenti esterni

per bibliografia completa si consiglia di visitare il sito:

https://luigicosta.altervista.org